Marchio GLOV® al concorso "Giovane Polacca" 2023 nell'Orangerie del Museo del Palazzo di Wilanów

Pubblicato da Phenicoptere Sp. z o.o. ,

Nell'incantevole interno dell'Orangerie del Museo del Palazzo del Re Giovanni III a Wilanów, in una serata nevosa del 28 novembre 2023, risuonò l'aria “Duo des fleurs” dall'opera "Lakmé". In modo così simbolico iniziò la Gala di premiazione del concorso “Giovane Polacca”, organizzata dal marchio GLOV®, dalla Fondazione Regina Maria Casimira, dal Programma Debuttanti e dal Museo del Palazzo di Wilanów. “Giovane Polacca” non è solo un omaggio alle giovani e talentuose polacche, ma anche un viaggio attraverso oltre 100 anni di scelte femminili, determinazione e impegno nella vita sociale. È un giorno speciale – 105 anni fa, il 28 novembre 1918, alle donne polacche furono concessi i diritti di voto.

Aria “Duo des fleurs” dall'opera "Lakmé" ha aperto la cerimonia di gala “Giovane Polacca”.
Si può iniziare meglio questa serata magica dedicata a donne straordinarie? Il marchio GLOV®, in qualità di co-organizzatore della Gala, da anni ispira le donne a scoprire i propri talenti e a plasmare il proprio futuro. Insieme alla Fondazione della Regina Maria Kazimiera, al Programma Debutanti e al Museo del Palazzo di Wilanów, GLOV® ha premiato 24 donne talentuose, creative e intraprendenti. L'evento è stato onorato dal patrocinio del Sindaco del Distretto di Wilanów della Città di Varsavia.


Perché la Gala del concorso Giovane Polacca si svolge il 28 novembre?

28 novembre non è una data casuale. Proprio in questo giorno, 105 anni fa, le donne polacche ottennero il diritto di voto. Questo evento simbolico, sancito dal decreto di Józef Piłsudski, ricorda un momento cruciale nella storia dell'emancipazione femminile. La gala, che si svolge proprio in questo giorno, diventa un omaggio a coloro che hanno aperto le porte alle future generazioni di donne. Lo scopo del concorso è ispirare le giovani polacche a continuare l'eredità che è stata loro trasmessa più di cento anni fa. È una celebrazione dei giovani talenti, della forza delle donne e un'ispirazione per le generazioni future. La serata è stata condotta da Agnieszka D. Michalczyk, presidente della Fondazione Regina Maria Kazimiera, e Monika Żochowska, CEO e cofondatrice del marchio GLOV®.


Concorso per donne eccezionali

Il concorso "Giovane Polacca" è un evento speciale rivolto a donne di età compresa tra 19 e 29 anni, che apportano un contributo significativo in diversi ambiti della vita sociale. L'ideatrice del concorso è Agnieszka D. Michalczyk, presidente della Fondazione Regina Maria Kazimiera, creatrice del programma educativo e benefico "Debuttanti". Il concorso non è solo una selezione delle più talentuose, ma anche una celebrazione della diversità di talenti e successi delle giovani polacche. Il concorso copre ambiti che vanno dal business e imprenditorialità, all'educazione, scienza, media, fino allo sport e all'attività sociale. "Giovane Polacca" offre l'opportunità di riconoscere leader e figure ispiratrici, meritevoli di apprezzamento per il loro contributo allo sviluppo della società, per un ulteriore sviluppo e successo.


Young Polka 2023 – premiate e riconosciute nel concorso

La giuria del concorso ha selezionato 24 finaliste nelle categorie: affari e imprenditorialità, invenzioni, innovazioni e nuove tecnologie, istruzione e scienza, salute e medicina, cultura e arte, media, sport e attività sociale.
Le finaliste della prima edizione del concorso Giovane Polacca sono state: Kinga Sroka, Zuzanna Czernicka, Katarzyna Kędzia, Ewelina Liszczyk, Martyna Kaczmarek, Nela Mańkowska, Emilia Rychlewska, Dorota Przęzak, Angelika Piznal, Karolina Utkin, Karolina Podorska, Kaja Jadwiga Domagała, Aleksandra Pikuła, Julia Ciborowska, Karolina Kułakowska, Magdalena Kobrzyńska.


Le vincitrici del concorso “Giovane Polacca” sono state: Izabela Przybylak (business e imprenditorialità), Michalina Popko (istruzione e scienza), Oliwia Azis (media), Aleksandra Niewiadomska (sport), Paulina Jankowska (attività sociale), Agata Jakóbczak (medicina e salute), Martyna Łuszczek (invenzioni, innovazioni e nuove tecnologie), Anna Koehler e Gabriela Bania (cultura e arte).
Il premio speciale per la lotta contro l'odio su internet e la promozione dell'inclusività è stato ritirato da Martyna Kaczmarek, attivista sociale e promotrice del movimento per l'accettazione del corpo.


Benvenuto alle Debuttanti dell'XI edizione del programma

Il culmine della serata è stato il benvenuto a 12 nuove Debuttanti dell'XI edizione del programma. Maja Bałdys, Małgorzata Jaroszek, Natalia Karcz, Julia Kopiczko, Emilia Kowalczyk, Angelina Kurszyńska, Natalia Lempaszek, Urszula Nikscin, Maja Sebastianowicz, Maria Śródka, Lizavieta Tur e Karolina Wierzba hanno ottenuto riconoscimenti per il loro atteggiamento eccezionale e la passione nel creare cambiamenti positivi.


Partner e patrocinatori della Gala Giovane Polacca

L'organizzazione dell'evento è stata supportata da partner eccezionali. Per splendidi look femminili si è occupato il marchio Naoko. L'allestimento artistico è stato curato dal gruppo After Midnight e da Oktawian Kopczyński Pierwszy Taniec. I macarons parigini per gli ospiti della serata sono stati preparati dal laboratorio Sucré Pâtisserie. Le bevande sono state fornite dal marchio SOTI Natural. I regali per le vincitrici del concorso sono stati preparati dai marchi Maxcom i GLOV®. I quarzi unici che decorano la serata sono stati forniti da ILUMA Crystal Heritage. Ringraziamo anche la Fondazione Empiria e Wiedza, il Centro Culturale Wilanów, Villa Intrata e l'Agenzia Waldi.
La serata è stata patrocinata dalle istituzioni: Klub Integracji Europejskiej, Class Ladies, Złota Scena, Pozytywny Wilanów, Teraz Wilanów, przedsiebiorcy.eu, Akademia WSA, Radio Eska e Śląski Uniwersytet Medyczny



Lascia un commento